Il sale, i migranti e la vera storia di Wall-E: i link per il fine settimana sono qui, pronti per voi.
Come ogni sabato, ecco i link con cui svoltare il weekend. Prima però, vi ricordiamo che LMB esiste anche sotto forma di newsletter, a cui potete iscrivervi qui, se vi va. Detto questo, partiamo.
Prima parte
In aggiunta, questo video elenca 7 modi di scappare da quel posto di merda.
Sciacalli e grillini contro le ONG. Le ragioni degli sciacalli. E chi ci fa i soldi (Mondadori). Una combo.
Dov’è Wally, solo che il Wally in questione è un dildo.
I fan di Twitch sono molesti e ti seguono a casa. Anche se vivono a Singapore.
Wish è una breccia sul nostro futuro TURBO-GIGA-GLOBALIZZATO.
Il New York magazine ha uno specialone sull’alt-right tutto da leggere. Soprattutto Max Read sulla cultura da message board che conquista il dibattito politico e culturale.
Seconda parte
Teoria: Wall-E è Satana.
Il MacBook migliore adesso lo fa Microsoft, il 2017 è davvero scemo.
Beppe Grillo sta per diventare re, quindi come cazzo si dovrebbe ridere? Ne parla Armando Iannucci.
“How’s life?”
Me: pic.twitter.com/xsbIqg2fMl
— (@danielguymyers) 27 aprile 2017
I nostri dati sono il nuovo petrolio, dice l’Economist.
Seneca diceva che Roma era troppo rumorosa e altre storie sul tema.
“holy cats,” another poem by Google Translate pic.twitter.com/yKSRSTEfUB
— Naomi Clark (@metasynthie) 3 maggio 2017
La settimana
E arriviamo a Prismo e la sua settimana: cominciamo con LA ZONA raccontata da Tommaso Guariento, per poi proseguire con il ritorno del creatore di Monkey Island e un ritratto degli Arkane Studios. Infine, un documentario sui Talking Heads.
—
Ed è tutto. A sabato prossimo qui o nella vostra mail.
Caporedattore di Prismo, collabora con "La Lettura" del Corriere della Sera e Rolling Stone. Ha una newsletter che si chiama Link Molto Belli.