Macchine che sbagliano, i problemi del meteo in Italia e meme comunisti: cose belle da internet per il fine settimana.
Benvenuti/e su Link Molto Belli, la rubrica del sabato con le belle cose dal web. Il tutto esiste anche sotto forma di newsletter, a cui potete iscrivervi qui. Cominciamo.
Un paper (in pdf) sulla topografia di Venezia e la resa su mappa di fondamente, canali e calli.
Chapter One
Facebook si è riempito di gruppi assurdi, nonsense e comunistoidi. Ecco la guida a questo sottobosco, “The Communist Memeifesto”.
Ragazzi, c’è un podcast che si chiama Heavyweight in cui si sistemano vecchie beghe o incomprensioni che attanagliano la gente da tempo.
Perché gli occhi umani nei videogame sono ancora creepy, nonostante il progresso tecnologico?
“Hillary indossa un macchinario anti-colpi di tosse” e altri deliri che si trovano tra le teorie cospiratorie pro-Donald Trump.
A proposito: “Pietro, cos’è il karma?” “Questo è il karma”.
Un Tumblr: Angular Geometry.
Che aria tira nella Silicon Valley, un questionario dell’Atlantic.
Nessuno sa come misurare precisamente la lunghezza di una costa.
Ah, ecco: “L’Italia è l’unico Paese ad avere un servizio meteorologico gestito dai militari.”
Poi
Come fare una m&m blu senza robaccia artificiale.
Le gomme da masticare sui marciapiedi newyorchesi.
I vincitori del Comedy Wildlife Photography awards, ovvero aww + LOL.
When another boy has a balloon pic.twitter.com/y1v1iy2CYp
— D👻niel Kibblesmith (@kibblesmith) 9 ottobre 2016
Lettura lunga: sicuri di voler accettare le macchina auto-guidanti? Gli aerei con autopilota hanno qualche problemino…
Blog nerdone sulle mappe #coolness.
La settimana
In questi giorni su Prismo abbiamo parlato di belle cose. Per esempio, di Hideki Kamiya, game designer tamarro ma geniale; o dell’ultimo di Bon Iver che, vi dirò, beh, dai; e delle sorelle Hilton, non quelle sceme ma quelle siamesi di cui si parla nel film Indivisibili; e poi è cominciato Westworld che però devo ancora vedere. Infine, rimorchiate da morire con questo articolo sugli newsgames.
E poi c’è Il Tascabile che sforna chicche come questa ma in generale è bello tutto.
Caporedattore di Prismo, collabora con "La Lettura" del Corriere della Sera e Rolling Stone. Ha una newsletter che si chiama Link Molto Belli.