Carico...

Se muore la regina, i misteri di Piero Angela e la fine delle banane: i link per il fine settimana sono qui.

Ciao ciao,

spero siate ok e che il mostro bavoso che abita il vostro armadio non si sia ancora palesato per celebrare un rituale di distruzione che prevede la vostra morte e un movimentato bans di gruppo con altre creature grottesche.

Lo spero davvero.

Ecco i links per il vostro fine settimana, li trovate qui sotto oppure nella vostra mail, se vi iscrivete alla newsletter.

Uno

Piero Angela, personaggio complesso ma davvero ok.

La questione dello spelling nel tedesco.

Le mappe stradali più definite le daremo alle nostre automobili.

Questi animali sono in pericolo. Ma c’è un ma: sono brutti.

The Onion non sa bene come fare con Trump (e nemmeno noi) (e nemmeno Trump) (io intanto voglio morire) (ci sono ancora sei possibilità su un milione, secondo i miei calcoli, che tutto questo sia un incubo) (ora chiudo la parentesi).

“to a fire, everything is cold.” (qui)

carico il video...
C'è questo documentario del Guardian sulle vere vite dei veri troll razzisti. Molti di loro sono sposati con immigrati. ¯_(ツ)_/¯.

Se questo è un uomoprima del successo.

Cap. 2

Ahahahah che buffo, George W. Bush è diventato un meme!

Un dizionarietto dell’alt-right, vi servirà a distinguere i fascisti di merda dalla gente per bene! 👍

Dove abitano gli utenti internet del mondo lol l’Italia e l’Europa non c’è nemmeno oh mio dio.

La fine delle banane.

carico il video...

Disegnare cazzetti in tutte le versioni di Windows possibili.

Il Regno Unito, che non è più unito, è pronto alla morte della sua regina? Un gran pezzo del Guardian su un qualcosa che succederà di sicuro (perché moriremo tutti).

La settimana

Intanto, qui da noi si è parlato della storia della cocaina e – coincidenza? – dei problemi della medicina. Infine, sempre in tema, Milano criminale.

Pietro Minto
Caporedattore di Prismo, collabora con "La Lettura" del Corriere della Sera e Rolling Stone. Ha una newsletter che si chiama Link Molto Belli.

PRISMO è una rivista online di cultura contemporanea.
PRISMO è stata fondata ad Aprile 2015 all’interno di Alkemy Content.

 

Direttore/Fondatore: Timothy Small

Caporedattori: Cesare Alemanni, Valerio Mattioli, Pietro Minto, Costanzo Colombo Reiser

Coordinamento: Stella Succi

In redazione: Aligi Comandini, Matteo De Giuli, Francesco Farabegoli, Laura Spini

Assistente di redazione: Alessandra Castellazzi

Design Direction: Nicola Gotti

Art: Mattia Rinaudo

Sviluppatore: Gianmarco Simone

Art editor: Ratigher

Gatto: Prismo

 

Scriveteci a prismomag (at) gmail (dot) com

 

© Alkemy 2015