Carico...

La mappa dell'Apocalisse, Kit Kat giapponesi e cose medievali che non sono mai esistite: ottime letture per un ottimo fine settimana.

Bentornati e bentornate,

questa è Link Molto Belli, la rubrica del fine settimana carica di delizie dal www. Ogni settimana ci trovate qui su Prismo o direttamente nella vostra mail, se vi iscrivete qui alla newsletter. Detto questo, partiamo.

Percentuale di case costruite prima del 1919 per comune italiano.

Alcune cose

“An Obama Assassination Plot and the Furry Anarchist Forum That Dreamed Too Big for Wikipedia”: non potevamo che cominciare qui lol.

Ho seguito il calcio fino alle scuole medie, poi ho smesso. Da ragazzino ero abbastanza fanatico e di notte sognano le punizioni “alla Del Piero”, lunghe onde che si infilavano sotto il sette gabbando il portiere. “Pinturicchio”, singhiozzavo nel sogno. Poi ho smesso ma questo articolo dell’Ultimo Uomo è ottimo per noi nostalgici del fenomeno di Conegliano.

Opsino.

Nel 2018 il Veneto diventerà “autonomo”, per via dell’invecchiamento però. Noise from Amerika spiega la triste questione.

Subterranea è un magazine dedicato alla Gran Bretagna sotterranea. Non “underground”, dico proprio sotto terra (via BLDGBLOG).

Oh, e a proposito del link di prima: Furries for Trump.

Il panorama abruzzese interpretato da M.C.Escher nel 1929.

Di che forma è l’Abruzzo? Marco Taddei, autore del bellissimo Anubi, cerca di rispondere alla domanda su The Towner insieme a Flaiano ed Escher.

Informazione interna: in settimana ho preso il controllo del Twitter di Alkemy, l’azienda che produce Prismo. Seguiteci che facciamo le pazze, mi trovate qui.

MENZOGNA.

Avete presente quell’arma medievale composta da un bastone, una catena e una massa di metallo con cose appuntite? Non è mai esistita. #maiunagioia #medioevodeludente

Facebook è una cosa brutta :'(

Facebook è un casino che ha risucchiato le nostre vite. Ognuno ha la sua idea di Facebook, che è quella riverberata dal proprio feed personale. C’è chi è invaso da cose contro i vaccini, chi vede solo gattini e chi è inondato da contenuti pro-Trump. Dipende da noi – e dall’Algoritmo, sua maestà. Il Wall Street Journal ha creato questa cosa interattiva che mostra due grandi Facebook opposti in parallelo, quello repubblicano e quello democratico. È un link molto bello su una cosa molto brutta.

Altre cose

Una bella lettura sulla riproduzione degli insetti. Sul serio.

llumiLenny (via):
░░░░ / \░░░░
░░░ /—- \░░░
░░ /( ͡° ͜ʖ ͡°)\░░░
░ / _______\░░

Fumettologica ha dedicato una settimana di programmazione intera ad Andrea Pazienza.

Gif del New York Times.

I Kit Kat giapponesi sono OLTRE.

Rimuovere digitalmente i preservativi dai film p o r n o. Ci vuole tempo e posso immaginare lavori migliori (video).

Matematica.

Prendi due astronomi e fai analizzare loro una poesia di Saffo sulle Pleiadi.

Un’app che ordina cibo a caso e lo fa consegnare in un posto a caso per poi ordinare un Uber e portartici: il thread completo.

I tedeschi, gente precisa, hanno realizzato una mappa sulla fine del mondo, nel Quattrocento.

E infine, me IRL #tbt:

La settimana qui

In settimana abbiamo parlato di Grime inglese con Gianluigi Peccerillo e del nuovo X-Men: Apocalisse con La Buoncostume.

Poi Marta Muschietti ha indagato un ronzio che sente solo lei (che cos’è?) mentre Alessandro Lolli ha spiegato le ragioni del successo del manga One-Punch Man. Infine, videogiochi: perché Fire Emblem Fates è una bomba?

Ed è tutto. A sabato prossimo qui o nella vostra mail. Ciao.

Pietro Minto
Caporedattore di Prismo, collabora con "La Lettura" del Corriere della Sera e Rolling Stone. Ha una newsletter che si chiama Link Molto Belli.

PRISMO è una rivista online di cultura contemporanea.
PRISMO è stata fondata ad Aprile 2015 all’interno di Alkemy Content.

 

Direttore/Fondatore: Timothy Small

Caporedattori: Cesare Alemanni, Valerio Mattioli, Pietro Minto, Costanzo Colombo Reiser

Coordinamento: Stella Succi

In redazione: Aligi Comandini, Matteo De Giuli, Francesco Farabegoli, Laura Spini

Assistente di redazione: Alessandra Castellazzi

Design Direction: Nicola Gotti

Art: Mattia Rinaudo

Sviluppatore: Gianmarco Simone

Art editor: Ratigher

Gatto: Prismo

 

Scriveteci a prismomag (at) gmail (dot) com

 

© Alkemy 2015