La fine della sabbia, la fine dei meme, la fine di tutto: la consueta selezione di articoli e video per il vostro fine settimana.
Salve e benvenuti/e. Grazie alla potenza dell’ipertesto vi segnalerò dei link di qualità che potrete visitare entrando così nel grande alveare digitale. Vi ricordo che questa rubrica esiste anche sotto forma di newsletter alla quale potete iscrivervi qui.
Prima parte
Benjaman Kyle, l’ultimo sconosciuto del nostro tempo.
Miami sta finendo la sabbia, la spiaggia è una menzogna.
Riletture: questo pezzo-manifesto su Anonymous.
Andarsene da Venezia con il magone.
Dove vanno a finire i padiglioni artistici quando finiscono?
Meme a 360°, ragazzi.
Bad Sex 2016: il premio letterario per le peggiori scene di sesso dell’anno
Vincenzo Marino sull’alt-right italiana. Pezzo da leggere in cui ci sono anch’io ma non lo dico per questo.
Cosa succede quando il mondo virtuale su cui si basa un videogioco muore.
Intervallo
Un’intervista a Fred Turner su propaganda, nazismo e bufale su Facebook. Si parla anche di feste acide e Seconda guerra mondiale. Ricordiamo inoltre che, proprio questa settimana, una bufala ha fatto credere a molte persone che questa pizzeria fosse… qualcos’altro.
Un’altra parte
Che bellezza comunicare con le bandiere nautiche.
Piet Mondrian e Chris Ware in un articolo di Fumettologica.
Letteratura scritta da un computer.
Degli scienziatoni vogliono curarci con delle pilloline che contengono sostanze fecali. Ovvero, mangiare la cacca. Ovvero la presidenza Trump.
La settimana
Intanto, noi di Prismo, abbiamo preso sul serio la candidatura di Kanye West alla Casa Bianca mentre Valerio guardava lontano, verso l’Utopia. Abbiamo anche parlato di persone che fanno videogiochi davvero matti e del filosofo Frank Kermode. Infine, che cos’è The Night Of.
—
Ed è tutto, ci si vede sabato prossimo qui o nella vostra posta elettronica.
Caporedattore di Prismo, collabora con "La Lettura" del Corriere della Sera e Rolling Stone. Ha una newsletter che si chiama Link Molto Belli.