Carico...

Come ogni sabato, una manciata di ottime cose da internet scelte con cura per voi. Questa settimana, il gioco di Putin e il sesso di Garfield. Buona lettura.

Benvenuti/e su Link Molto Belli, l’appuntamento settimanale con l’internet. Questa settimana parliamo di: Africa, Garfield e Putin. Non succede spesso di incrociare questi tre temi, quindi cominciamo subito. Anzi no, prima vi ricordo che LMB esiste anche sotto forma di newsletter: vi iscrivete e questo bendidio arriva nella vostra mail. Easy.

One

Il miglior spazzolone da cesso, la rece.

Il New Yorker racconta la nuova guerra fredda tra gli Usa e Putin. Pezzone lungone ma *emoji ok*.

Wow.

Il buon Pietro Cabrio spiega bene cosa diavolo ha fatto l’Italia del rugby contro l’Inghilterra: ha cambiato le regole del gioco.

Il racconto “Cat Pictures Please”, vincitore dell’Hugo Award. Parla di un algoritmo che diventa “cosciente” e si mette ad aiutare gli utenti. Circa. Diventerà un romanzo. (via MeFi)

Un podcast sull’importanza dei CONTAINER? Fatto da Alexis Madrigal? Ebbene sì.

carico il video...
Dentro Minecraft c'è un oceano. E un utente che legge antica filosofia cinese. Mentre lo naviga. Su Youtube.

I pomidoro d’oggi non sanno da pomodoro.

Specialino La La Land

Rece: A me è piaciuto, mooolto dolce ma ok.
Ma facciamo un approfondimento alla Riotta e parliamo di due aspetti poco discussi del film: il primo è Mia che si lamenta della sua pièce senza pubblico ma non sa organizzare eventi; il secondo è la COSA che Ryan Gosling tira fuori dal forno.

E dato che siamo in argomento, Casey Affleck vai a lavorare.

Due

Trip: un futuro in cui le galassie saranno così distanti le une dalle altre da non permettere a nessuna civiltà di capire l’universo.

Movimenti indipendentisti in Africa.

Costantino Della Gherardesca sceglie la maglia da calcio più bella della Coppa dei Campioni.

Uber è nella merda.

Il nome “The Beatles” è un gioco di parole. Rendersene conto può scioccare. Agevoliamo il filmato.

Notizie importanti. Internet ha discusso animatamente del sesso di Garfield. Si è inoltre constatato che Super Mario non è un essere umano. Bleah.

“Metallari colti”, ovvero: il death metal in Italia oggi.

La settimana

In questi giorni è uscita Nintendo Switch che è una bomba, a quanto pare, e voglio averla. Ma abbiamo anche parlato della dipendenza da internet e della morte di uno dei re dei manga, Tanigutchi. Infine, d e e p w e  b e copertine dei dischi.

Pietro Minto
Caporedattore di Prismo, collabora con "La Lettura" del Corriere della Sera e Rolling Stone. Ha una newsletter che si chiama Link Molto Belli.

PRISMO è una rivista online di cultura contemporanea.
PRISMO è stata fondata ad Aprile 2015 all’interno di Alkemy Content.

 

Direttore/Fondatore: Timothy Small

Caporedattori: Cesare Alemanni, Valerio Mattioli, Pietro Minto, Costanzo Colombo Reiser

Coordinamento: Stella Succi

In redazione: Aligi Comandini, Matteo De Giuli, Francesco Farabegoli, Laura Spini

Assistente di redazione: Alessandra Castellazzi

Design Direction: Nicola Gotti

Art: Mattia Rinaudo

Sviluppatore: Gianmarco Simone

Art editor: Ratigher

Gatto: Prismo

 

Scriveteci a prismomag (at) gmail (dot) com

 

© Alkemy 2015