L'origine del mondo e della situazione politica odierna. Inoltre, una fabbrica particolare e un parco giochi pieno di ruspe. I link molto belli per il vostro weekend sono qui.
Sabato pomeriggio = Link Molto Belli, ormai lo sapete. Di seguito trovate una selezione di cose “ok” dal web, selezionate da un team di esperti e consultabili solo qui su Prismo o nella vostra mail (se vi iscrivete alla newsletter cliccando qui). Cominciamo.
Uno
Questa è la struttura architettonica più complessa della storia. L’ha disegnata un computerone e fa cagare.
Questa puntata di This American Life racconta l’inizio di tutto quello che stiamo vivendo, di come il partito repubblicano americano ha “scoperto” che i suoi elettori erano contro l’immigrazione.
Quando ancora guardavo Game of Thrones mi piacevano molto i riferimenti a “the mad king”, un re pazzo del passato che un tizio con la barba ricordava con orrore. Mi chiedevo, “chissà come dev’essere avere o avere avuto un governante completamente pazzo!”. Ecco.
A proposito, fine del mondo.
Un’azienda a conduzione familiare che produce cazzi finti.
“[…] by 2050 a new class of people might emerge – the useless class. People who are not just unemployed, but unemployable.”
Cosa faremo, cosa saremo, quando non esisteranno più lavori?
Mappa: stati rotondi, progetto di Neil Freeman in cui i confini delle nazioni vengono allontanati dal centro fino a creare un cerchio. Ognuno ha gli hobby che si trova eh.
Ma parliamo d’altro: perché odiamo la poesia?, si chiede Nicolò Porcelluzzi.
Seconda parte
Un’interessante critica a Elon Musk e la sua visione del mondo elitista.
EXTREME SANDBOX è un parco dei divertimenti dove chiunque può usare ruspe e bulldozer 😀🚜
Bulgaria, patria dei troll pro-Trump? Nì, diciamo pure troll pro-Putin.
A proposito, i troll trumpiani hanno provato davvero tanto a far vincere la Le Pen: ecco come.
La realtà virtuale, gli ologrammi e questo e quello, eccetera eccetera, e poi il gioco del momento è questa rotellina del cazzo.
The Rock è un tipo super ok (è anche un giocatore di D&D, una delle molte cose che abbiamo in comune).
Which of these shapes is called “bouba” and which is called “kiki”? Even across cultures, there’s ~95% agreement. https://t.co/t0wSKWHKNX pic.twitter.com/gJFBTv41HA
— Cennydd (@Cennydd) 11 maggio 2017
La settimana qui
Su Prismo, invece, quelli che fanno pubblicità su Instagram, il complottismo complottista in un pezzo illuminato di Ventura e l’hipster alla fine dei tempi.
—
Ed è tutto. A sabato prossimo qui o nella vostra posta elettronica o elettroposta come la chiamo io.
Caporedattore di Prismo, collabora con "La Lettura" del Corriere della Sera e Rolling Stone. Ha una newsletter che si chiama Link Molto Belli.