Carico...

I pappagalli di Minecraft, una schiava moderna e gli alberi che si muovono. Sono arrivati i link per il vostro fine settimana.

Ciao e benvenuti su Link Molto Belli, la newsletter del sabato a cui ci si iscrive qui. Questa settimana siamo carichi di contenuti ipertestuali quindi procediamo.

Innanzitutto, cosa succede quando si chede a 1746 americani di indicare col ditino dove si trova la Corea del Nord secondo loro. E se sono favorevoli a un intervento militare dovunque essa sia.

Prima parte

Le cose importanti: Clickhole, il miglior sito del mondo, è diventato Patriothole e ama l’America, capito?!? Allego esempio d’avanguardia.

Tigrinya, Ndebele e Comoriano: alcune delle lingue africane che un’università cinese ha inserito in programma. Perché? Perché l’Africa è importante.

E sta anche puntando allo spazio.

Ehi, googlate “silky anteater”. Ve lo meritate ;-)

Con il gruppo del Mercoled&d abbiamo cominciato un nuovo gioco di ruolo, Numenera, ambientato un miliardo d’anni nel futuro 😎 – a proposito, che succederà nel prossimo miliardo d’anni al nostro pianeta? Di seguito.

carico il video...

“If he just had a blog, that would be fine”. Un’altra critica a Elon Musk.

Non date cioccolata ai pappagalli – nemmeno su Minecraft.

Due

Da tempo non leggevo un articolo così pesante e bello come quello sulla schiava di famiglia pubblicato dall’Atlantic. Molto interessanti anche le reazioni dalla Filippine, raccolte da Adrian Chen su Twitter.

La Siria vista dall’alto negli ultimi anni. Buio.

Un fumetto di Dani Lupo.

L’omicidio di Marta Russo, 20 anni fa.

carico il video...
Il Powerpoint come Turing Machine..

98976 disegni di leoni.

Gli alberi si stanno muovendo. Verso ovest.

Ed è tutto. A sabato prossimo sempre qui o nella vostra mail. Ciao.

Pietro Minto
Caporedattore di Prismo, collabora con "La Lettura" del Corriere della Sera e Rolling Stone. Ha una newsletter che si chiama Link Molto Belli.

PRISMO è una rivista online di cultura contemporanea.
PRISMO è stata fondata ad Aprile 2015 all’interno di Alkemy Content.

 

Direttore/Fondatore: Timothy Small

Caporedattori: Cesare Alemanni, Valerio Mattioli, Pietro Minto, Costanzo Colombo Reiser

Coordinamento: Stella Succi

In redazione: Aligi Comandini, Matteo De Giuli, Francesco Farabegoli, Laura Spini

Assistente di redazione: Alessandra Castellazzi

Design Direction: Nicola Gotti

Art: Mattia Rinaudo

Sviluppatore: Gianmarco Simone

Art editor: Ratigher

Gatto: Prismo

 

Scriveteci a prismomag (at) gmail (dot) com

 

© Alkemy 2015