Parliamo di una cosa ritenuta "più pericolosa dell'ISIS", dei difetti progettuali del deposito di Zio Paperone e, infine, di politicamente corretto. I link molto belli di questa settimana sono qui.
Ciao,
bentrovati/e su Link Molto Belli, rassegna settimanale di internet. Ci trovate ogni sabato qui o nella vostra mail, se vi iscrivete all’agile newsletter.
Prima parte
Il punto è che il deposito dello Zio Paperone non è a norma. Le prove.
Il New Yorker racconta una cosa “più pericolosa dell’ISIS”: la diga di Mosul sul fiume Tigri.
HBO è la nuova Netflix? Poche serie (belle) e niente merda: interessante.
Gran pezzo su quelli che son contro il politicamente corretto. C’entra il Joker di Nolan e la frase simpaticissima “E fattela ‘na risata”. Da leggere.
1. https://t.co/xcYbHU8ADd pic.twitter.com/cxDVIIsf1t
— Michael DeForge (@michael_deforge) 14 febbraio 2017
Disegna un gatto e lascia che un’IA lo crei per te (circa).
Dove sarebbero i Paesi se fossero veramente nella fascia oraria in cui si trovano: una mappa di Randall Munroe.
Due
Il futuro è a batteria. Ma come saranno le batterie del futuro?
Questo rapper sbarbato potrebbe essere il nuovo Justin Bieber – e lo stanno “costruendo” mentre scriviamo.
Amedeo Balbi spiega la faccenda dei pianeti scoperti in settimana mentre Andrea Signorelli spiega per bene cosa vuol dire reddito di cittadinanza.
Clicca qui per suonare la balena.
L’algoritmo in grado di sgamare un serial killer tra milioni di persone qualunque. O quasi.
This is how a woman’s organs shift when pregnant pic.twitter.com/BSWUxSek24
— Science (@scienmag) 23 febbraio 2017
Il movimento degli organi interni di una donna in gravidanza: WHAT.
La settimana
Nel frattempo, dalle parti di Prismo, un’intervista al mitico Joshua Topolsky, la bellezza di Moonlight e le prime divisioni nell’alt-right (LOL). Poi Rei$er parla di muri e videogiochi – e perché il cinema italiano non sa cosa siano i gay?
—
Ed è tutto, ci si vede sabato prossimo qui o nella vostra mail.
Caporedattore di Prismo, collabora con "La Lettura" del Corriere della Sera e Rolling Stone. Ha una newsletter che si chiama Link Molto Belli.